La Fotografia analogica in una nuova casa a Cagliari!

logo zarpos fotografia analogica e antiche tecniche
Marco Loi ritratto in una pellicola positiva di medio formato di fotografia analogica
ZARPOS

MARCO LOI

Fotografia analogica Cagliari

& antiche tecniche.

Difficile spiegare a chi non ha mai visto uno Zarpos cosa sia.
Questa non-parola esiste solo su una piccola isola del mediterraneo, a nord-est della Sardegna, una piccola isola dove in effetti il fato ha voluto la mia nascita.
Qui potrete chiedere a chiunque cosa sia uno Zarpos, tutti avranno un’idea chiara ma nessuno tuttavia saprà spiegarvelo con precisione.

Qualcuno lo chiamerà Freak, qualcun altro vi parlerà di punkabbestia, altri lo definiranno un trasandato giramondo.

Cagliari.

Fotografia analogica

& antiche tecniche.

Difficile spiegare a chi non ha mai visto uno Zarpos cosa sia.
Questa non-parola esiste solo su una piccola isola del mediterraneo, a nord-est della Sardegna, una piccola isola dove in effetti il fato ha voluto la mia nascita.
Qui potrete chiedere a chiunque cosa sia uno Zarpos, tutti avranno un’idea chiara ma nessuno tuttavia saprà spiegarvelo con precisione.

Qualcuno lo chiamerà Freak, qualcun altro vi parlerà di punkabbestia, altri lo definiranno un trasandato giramondo.

Anche io non so descriverlo, semplicemente essere uno Zarpos significa essere aperti al mondo, senza preconcetti.

Non so se la definizione sia corretta, ma visto che una ufficiale non esiste, mi piace pensarlo così, con un senso un po’ mio.

Chi Sono?

Con molto meno romanticismo, sono solo Marco.
Vorrei raccontare un piccolo scorcio di quella parte di realtà che mi circonda. Sono un fotografo di professione e uno scrittore in erba, è mia intenzione unire queste due facce della mia personalità.

Uno zarpos ha radici solide ma le suole consumate.

Spiegazione ed esecuzione, passo per passo, dell'antica tecnica fotografica del collodio umido, direttamente in camera oscura.
Fotografia analogica. Autoritratto con banco ottico; dettaglio dell'immagine capovolta impressa sul supporto. Antiche tecniche fotografiche.

Cosa Faccio? La fotografia analogica.

L’autorappresentazione è qualcosa che mi ha sempre mandato in crisi: il rischio di incorrere in una supercazzola è sempre alto. 

Non riesco a descrivermi come un Artista, non uno con la A maiuscola di certo. Forse mi descriverei più come un “ciabattino” della fotografia.

Come progetto fotografico analogico Zarpos si fonda su un’esperienza di diversi anni. Ho trovato rifugio nella fotografia analogica nel tentativo di scostarmi dalla rapidità della fotografia digitale con la quale lavoro quotidianamente.

I tempi imposti dalla fotografia analogica mi han dato modo di ripensarmi fotograficamente.

Mi riprometto la ricerca di una moderna poetica da legare alle tecniche antiche: hanno uno scopo nel presente? Con quali punti di forza si devono imporre?

Avendo concentrato gli sforzi in studi tecnici vorrei ora trovare la via per riempire la tecnica di significato: il contenitore si è fatto solido in effetti, ora si costruisce il contenuto.

CONTATTI:

Lo studio di fotografia analogica si trova a Cagliari?
Si, lo studio si trova nel centro di Cagliari, in Via San Lucifero 70, a due passi dal Centro espositivo EXMA. È dotato di camera oscura per poter stampare in bianco e nero su carte ai sali d’argento.
Quali servizi di fotografia analogica offre lo Studio?
Lo studio offre diversi servizi di fotografia analogica:

  • Sviluppo pellicole dei principali formati (fino all’ 8×10″) sia bianco e nero che colore.
  • Stampa ai sali d’argento in camera oscura su diverse carte e dimensioni.
  • Stampe con tecniche antiche.
  • Ritratti al collodio umido.
  • Corsi di fotografia analogica e di tecniche antiche.
È possibile imparare lo sviluppo della pellicola?
Sì. nello studio a Cagliari si tengono corsi individuali e per piccoli gruppi per poter imparare le tecniche di base della camera oscura.